Home/Novità/GenerAZIONI

GenerAZIONI: l’ansia sociale vissuta da adolescenti e adulti nel post pandemia è un progetto che promuove uno scambio generazionale tra genitori e figli allo scopo di accrescere la conoscenza rispetto all’ansia sociale, normalizzare i vissuti negativi, rinforzare le risorse del sistema familiare e sensibilizzare alla richiesta di aiuto.

Nello specifico, il progetto consiste nella realizzazione di due distinti percorsi paralleli, uno rivolto agli adolescenti (figli) e l’altro agli adulti (genitori), nei quali si svolgeranno incontri informativi aventi un taglio pratico esperienziale, indirizzati a far aumentare la consapevolezza dei partecipanti rispetto al funzionamento dell’ansia e alle possibili forme di aiuto presenti sul territorio, con l’obiettivo di sensibilizzare al tema della salute psicologica. Inoltre, dai contenuti emersi durante gli incontri verrà creato un unico manifesto in cui saranno raccolte le visioni di entrambi i gruppi; tale manifesto sarà il simbolo del confronto generazionale riguardante la tematica dell’ansia sociale e sarà oggetto di discussione durante l’evento conclusivo del progetto nel quale i gruppi si incontreranno per la prima volta.

Il progetto è finanziato da Svolta (Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale, Non Profit Network – CSV Trentino e Fondazione Caritro), in collaborazione con Istituto Pavoniano Artigianelli e Associazione A.M.A. (Auto Mutuo Aiuto).

 

Informazioni

I posti sono limitati. È possibile iscriversi o richiedere maggiori informazioni mandando una mail a progetti@unalome.it o contattandoci attraverso i nostri canali social.

Per conoscere le date e la sede degli incontri, è possibile scaricare da qui la nostra locandina.

Post collegati